Non so se ti sei mai sentito così

Non so se ti sei mai sentito così, come se stessi pensando a un miliardo di cose distinte tutte insieme e allo stesso tempo a nulla. I pensieri ti attraversano, si insinuano nel tuo corpo e ti irrigidiscono, il tuo cuore accelera, ma non si fermano abbastanza nella tua mente da permetterti di capirli a pieno. Non sai a cosa sia dovuto, il perché aver rotto un bicchiere di cui non ti importava nulla ti abbia fatto sentire come se avessi fatto qualcosa di orribile, o forse è stato il non essere riuscito a mettere in ordine l’armadio neanche questo fine settimana, o quel pensiero intrusivo alle 4 del mattino su quell’amico di cui ti sei fidato troppo anni prima e adesso forse troppe persone al mondo sanno qualche oscuro segreto di cui davvero ti vergogni....

November 21, 2024 · Martina Parlavecchio

Egoisticamente

Non sono il tuo primo amore e tu non sei il mio. Dovrebbe andare bene così e non avrei alcun diritto di reclamare ma l’idea che qualcun altra ti abbia avuto vicino mi fa mancare l’aria, mi fa tremare il cuore. Tutti i soprannomi che ti ha dato, tutte le volte che l’hai tenuta stretta. Tutte le volte che l’hai guardata e ti ha sorriso, e ti sei innamorato un po’ di più....

August 29, 2024 · Martina Parlavecchio

Dove sei, mondo bello: un libro terribilmente deprimente

Volto in fretta e furia l’ultima pagina di uno dei bestseller degli ultimi anni per correre a scrivere quella che, già arrivata a metà libro, sapevo essere una recensione arrabbiata, piena di delusione. Un romanzo di una giovane autrice definita talentuosa, acclamato e moderno, che riempie le vetrine delle librerie, finisce ora sul fondo della mia libreria bollato come “vuoto” e mentre certo di identificare il motivo del mio malcontento vado a ritroso, ripensando alle ultime due settimane, nel tentativo di condensare i momenti belli e brutti che questo libro mi ha regalato, accorgendomi però che c’è ben poco da tirar fuori....

July 21, 2023 · Martina Parlavecchio

Mille splendidi soli: una recensione sentimentale

Ho finito Mille splendidi soli l'11 marzo 2023. Ci ho messo esattamente 20 giorni, a cavallo tra l’inizio del nuovo semestre e la fine delle giornate fredde e tranquille, passate sotto le coperte e con la stanza piena dell’odore di un’ottima candela alla lavanda. Non saprei dire se una ventina di giorni siano da considerarsi una lettura veloce o meno e, nonostante siano ormai passate più di due settimane da quando ho ripiegato la copertina posteriore, non saprei nemmeno spiegare in maniera chiara perché questo romanzo sia al contempo un’eccellente via di fuga e un duro pugno allo stomaco da parte di una realtà che io per prima ho sempre sentito distante....

March 25, 2023 · Martina Parlavecchio

Summertime

Torno a casa dopo due settimane abbondanti di vacanza e con giusto quel po’ di abbronzatura che ci si guadagna dopo qualche bagno in piscina e una mezza giornata di mare. Domani ritornerò ufficialmente alla mia quotidianità, al lavoro e allo studio, e tra poco meno di due settimane sarà settembre. L’estate non mi è mai piaciuta particolarmente, soprattutto nell’adolescenza, sarà stato forse per il caldo o per il fatto che alla lunga passare le giornate a non far niente mi annoiava quasi quanto le feste a cui non volevo andare e gli eventi a cui mi rifiutavo di partecipare perché non ritenevo interessanti....

August 21, 2022 · Martina Parlavecchio

Come (non) iniziare a scrivere un blog

Approfitto della pausa estiva per tornare a scrivere e dedicarmi un po’ ad Hugo e alla sua strana sintassi, a cui per inciso non mi sono ancora abituata, complice forse il fatto che nella mia testa e sul mio schermo nell’ultimo periodo si è switchato principalmente tra il C/C++, PHP e React. Mi mancava avere del tempo libero, potermi sedere davanti al computer e dire “Ok, oggi impariamo un nuovo linguaggio/una nuova tecnologia”....

July 30, 2022 · Martina Parlavecchio